piano:
|
Regolamento Urbanistico Edilizio – 2017 |
dove:
|
Comuni di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo |
Anno: | Adottato con Delibera di Consiglio dell’Unione della Romagna Faentina n.61 del 21.12.2016 Approvato con Delibera del Consiglio dell’Unione della Romagna Faentina n.48 del 6.12.2017 |
ruolo:
|
Progetto generale |
dati: | Superficie territoriale ≈ Kmq 382 – Popolazione = 30.000 |
descrizione:
|
Rappresenta la prima esperienza di pianificazione associata dell’ambito faentino che vede protagonisti i 5 comuni satellite attorno a Faenza.
Il nuovo piano riprende i principi del RUE di Faenza (2015) rimarcando però, nell’ambito dell’omogeneità delle regole, le differenze territoriali fra i due comuni di pianura e i tre di collina. Il caposaldo dettato dal perimetro dei centri urbani è la guida del piano, con un dentro e un fuori, che conduce al progetto grafico e normativo. Una chiara indicazione per il consumo zero di suolo agricolo. |
pubblicazioni: |
2012 Saggio: “Analisi a scala comunale: la microzonazione sismica dei comuni dell’ambito faentino” in Regione Emilia-Romagna micro zonazione sismica, uno strumento consolidato per la riduzione del rischio. Centro stampa della Regione Emilia-Romagna (con geol. S. Marabini, geol. L. Martelli e ing. D. Sbarzaglia) 2016 Saggio: “Il piano urbanistico associato che vale un premio di qualità” in Casa Premium n° 110 Editore Reclam Edizioni Ravenna 2016 2017 Saggio: “Il RUE associato dei 5 Comuni dell’Unione della Romagna Faentina” in Urbanistica Informazioni n° 273-274 INU Edizioni Roma |
foto: |