progetto:
|
Piano Particolareggiato del Parco Agricolo – 2015 |
dove:
|
Comune di Atri (TE) |
Anno: | Adottato con Delibera di C.C. n.49 del 24.08.2012 Approvato con Delibera di C.C. n.30 del 08.08.2015 |
ruolo:
|
Progetto generale (con dott.ssa Serena Ciabò) |
dati: | Superficie ≈ Kmq 36 – Popolazione Parco Agricolo = 2.000 |
descrizione:
|
Il Parco Agricolo del Biotopo dei Calanchi di Atri è l’espressione di un sito di importanza comunitaria e di una riserva regionale naturale.
Il piano, attraverso la redazione della Carta del Paesaggio individua otto zone paesaggistiche che rappresentano il punto di riferimento progettuale per altrettante cinque strategie quali: la promozione delle reti ecologiche, la sicurezza idrogeomorfologica, la creazione di micro distretti irrigui, il recupero dell’edilizia rurale, la promozione del sistema ricettivo. Fra le modalità di attuazione è ipotizzato un sistema di incentivi e compensazioni. |
premi: | 2012 Trento: Nomination conferita da Fondazione Spadolini di Firenze nell’ambito del premio Eco and the City 2013 Senigallia: 1° premio nazionale conferito da Associazione comuni virtuosi 2013 Modena: Menzione speciale da Agenzia per lo sviluppo Modena nell’ambito del premio sostenibilità 2013 |
pubblicazioni: | 2013 Saggio: “Il parco agricolo di Atri, una eccellenza culturale e paesaggistica” a cura di Serena Ciabò Energeo Magazine marzo/aprile 2013 2013: “Pianificazione e architettura ecocompatibili in Italia” a cura di Daniele Croce Edicom Edizioni 2014: “Il Piano del Parco Agricolo di Atri (TE)” a cura di Ennio Nonni e Serena Ciabò Urbanistica Informazioni n° 258 novembre dicembre 2014 INU Edizioni Roma |
foto: |