progetto:
|
Piano Regolatore Generale – 2012 |
dove:
|
Comune di Atri (TE) |
Anno: | Adottato con Delibera di C.C. n.47 del 24.08.2012 Approvato con Delibera di C.C. n.28 del 08.08.2015 |
ruolo:
|
Progetto generale (con arch. Aldo Cilli) |
dati: | Superficie territoriale ≈ Kmq 92 – Popolazione = 11.239 |
descrizione:
|
Il progetto mantiene l’impronta del perimetro del centro abitato, perseguendo il consumo zero con la eliminazione della quasi totalità delle aree di espansione.
Contestualmente, attraverso l’abolizione degli indici edilizi e delle distanze dai confini viene proposto un modello di centro urbano compatto. Si sperimenta la perequazione urbanistica al fine di incentivare il modello prestazionale, alternativo a quello normativo, per favorire puntuali requisiti di sicurezza, sostenibilità e identità territoriale. Il progetto delle reti ecologiche è associato alla tutela del paesaggio e del recupero del patrimonio edilizio rurale in alternativa a nuove costruzioni. |
premi: | 2012 Bologna: Progetto finalista Urban Promo conferito INU, Ministero dell’Ambiente e ANIEM 2013 Senigallia: 1° premio nazionale conferito da Associazione comuni virtuosi 2013 Modena: Menzione speciale da Agenzia per lo sviluppo Modena nell’ambito del premio sostenibilità 2013 |
pubblicazioni: | 2013 Saggio: in Dossier “Energia sostenibile nelle città” INU edizioni Roma 2013: “Pianificazione e architettura ecocompatibili in Italia” a cura di Daniele Croce Edicom Edizioni 2014: “Il nuovo Piano Regolatore di Atri” in Urbanistica Informazioni n° 253-254 INU Edizioni Roma |
foto: |